Cimello, Giovanni Thomaso.
Madison, Wis. : A-R Editions, c2001.
Added to CLICnet on 08/12/2015
Check CLICnet for availability
Part of the series Recent researches in the music of the Renaissance, 0486-123X 126;Recent researches in the music of the Renaissance v. 126.
Notes:
- For 3-4 voices.
- Italian (principally) and French words also printed as texts with English translations in critical report.
- Includes bibliographical references.
- Canzone villanesche al modo napolitano : (1545) / edited by Donna G. Cardamone — Libro primo de canti a quatro voci (1548) / edited by James Haar. Canzon tra vivi qui fuor de speranza — Anchor che la partita — Veni giocosa e florida Thalia — Di voi già non mi doglio — Quest’è colui ch’el mondo chiam’Amore — Già in ogni parte gli animanti lassi — Fuggi ‘l sereno e ‘l verde — Prima ch’io torni a voi lucenti stelle — Non è lasso martire — Oimè ardenti sospiri — Madonna io mi distruggo — Lasso ch’io fuggo e per fuggir non scampo — Pensier in grembo e vanitade in braccio — Sa ben ch’io l’amo e tengo per mia dea — Non offende più morte — Come notturno uccel nemico al sole — Ma voi, che mai pietà mon discolora — Oimè lasso e quando fia quel giorno — Dal pelago di pianto e di paura — Piangete occhi dolenti — Quanto veggio m’è noia e quanto ascolto — Canzon se dimostrarti in neri panni — Tu sei Cupido quel che ‘l tutto vinci –Figluol mio troppo nanti ‘l dì tuo spento — Chi volesse saper che cosa è Amore — Mirate qual’Amor fa di me stratio (con le pause) — Mirate qual’Amor fa di me stratio (senza pause) — Hor son qui lasso, e voglio esser altrove — Se ‘l tacer nè l’assenza — Piangea madonna e ‘l mio signor ch’io fossi — Ièsu mon dieu en qui je croy.
Subjects:
Requested by Aamodt – AR Editions